Forse non tutti sanno che il sostantivo rubrica cambia di significato a seconda dell'accentazione: rubríca e rúbrica. Con l'accentazione piana (rubríca) si indica, soprattutto - come riportano i vocabolari - un «registro o libretto con margine laterale ritagliato a scaletta e recante le lettere dell'alfabeto, stampate in ordine progressivo, su cui si appuntano nominativi, indirizzi ecc.: rubríca telefonica». Con l'accentazione sdrucciola (rúbrica) si designa un quaderno in generale. DOP, Dizionario di Ortografia e di Pronunzia:
La IV edizione del vocabolario degli accademici della Crusca riporta, infatti, l'accentazione sdrucciola: rúbrica.
***
Diffondere
Della seconda coniugazione, si potrebbe definire un verbo "bivalente". E ci spieghiamo. Coniugato nella forma attiva transitiva vale "divulgare", "spargere" e simili: occorre diffondere subito la notizia. Adoperato nella forma riflessiva acquisisce il significato di "parlare (o scrivere) a lungo" su una determinata questione: l'oratore si è diffuso sulla vita di Leonardo da Vinci.
I COMMENTI RITENUTI OFFENSIVI NON VERRANNO PUBBLICATI.
Giornalista pubblicista - laurea magistrale in "Editoria e giornalismo" - sono sempre stato attento alle problematiche linguistiche.
Titolare della rubrica di lingua del “Giornale d’Italia” dal 1990 al 2002. Collaboro con varie testate tra cui il periodico romano “Città mese”. Ho scritto "Un tesoro di lingua" e, con Carlo Picozza, giornalista di “Repubblica”, il libro “Giornalismo - Errori e Orrori. Per non essere piantati in Nasso dall’italiano”, con la presentazione di Lorenzo Del Boca, già presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, con la prefazione di Curzio Maltese, editorialista di “Repubblica” e con le illustrazioni di Massimo Bucchi, vignettista di “Repubblica”. Editore Gangemi - Roma.
Volume vincitore alla III edizione del premio letterario nazionale "L'Intruso in Costa Smeralda". Con Carlo Picozza e Santo Strati ho scritto anche "S.O.S. Scrittura - Primo soccorso linguistico".
Per quesiti: fauras@iol.it Le immagini sono riprese dalla Rete; di dominio pubblico, quindi (se víolano i diritti d'autore scrivetemi, saranno prontamente rimosse).
Nessun commento:
Posta un commento