Dopo
il pronome “ognuno” due parole, due, sull’uso corretto di qualunque perché non sempre è adoperato... correttamente. L’argomento,
forse, è stato trattato molto tempo fa, ma come dicevano i Latini… Qualunque,
dunque, è un aggettivo indefinito di quantitàe significa l’uno o l’altro che
sia. È invariabile e non si può adoperare in funzione di pronome (il
pronome corrispondente è chiunque).
Essendo invariabile non ha plurale;non
è “ortodosso”, quindi, scrivere o dire, per esempio: non mi convincerete mai, qualunque siano le vostre motivazioni.
Un verbo di numero plurale (siano) non può riferirsi a un singolare
(qualunque). In casi del genere si sostituisca qualunque con quali che (siano le motivazioni). Alcuni
vocabolari ammettono, sia pure raramente, l’uso al plurale, in questo caso,
però, sempre posposto al sostantivo. Un’ultima annotazione. Qualunque si può
adoperare anche in funzione di aggettivo relativo unendo due proposizioni e il
verbo che segue va al congiuntivo (popolare l’uso dell’indicativo). In
quest’ultimo caso è grave errore farlo seguire dal pronome “che” (essendo
insito in qualunque). Non, quindi: voglio sapere qualunque cosa che voi
facciate, ma, correttamente, “qualunque
cosa facciate”.
I COMMENTI RITENUTI OFFENSIVI NON VERRANNO PUBBLICATI.
Giornalista pubblicista - laurea magistrale in "Editoria e giornalismo" - sono sempre stato attento alle problematiche linguistiche.
Titolare della rubrica di lingua del “Giornale d’Italia” dal 1990 al 2002. Collaboro con varie testate tra cui il periodico romano “Città mese”. Ho scritto "Un tesoro di lingua" e, con Carlo Picozza, giornalista di “Repubblica”, il libro “Giornalismo - Errori e Orrori. Per non essere piantati in Nasso dall’italiano”, con la presentazione di Lorenzo Del Boca, già presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, con la prefazione di Curzio Maltese, editorialista di “Repubblica” e con le illustrazioni di Massimo Bucchi, vignettista di “Repubblica”. Editore Gangemi - Roma.
Volume vincitore alla III edizione del premio letterario nazionale "L'Intruso in Costa Smeralda". Con Carlo Picozza e Santo Strati ho scritto anche "S.O.S. Scrittura - Primo soccorso linguistico".
Per quesiti: fauras@iol.it Le immagini sono riprese dalla Rete; di dominio pubblico, quindi (se víolano i diritti d'autore scrivetemi, saranno prontamente rimosse).
Nessun commento:
Posta un commento