La
maggior parte delle persone – siamo sicuri – non hanno, o se preferite ha, mai
sentito parlare del “pronome congiuntivo” e del “pronome misto” perché questi
termini non sono trattati da buona parte dei sacri testi grammaticali. Eppure
vengono adoperati da tutti, sia pure inconsciamente. Bene. Vengono chiamati
cosí dai linguisti i pronomi relativi “che” e “chi”. Il primo perché può
‘congiungere’ due proposizioni: mi sembra di sentire ancora le parole di mio
padre, ‘che’ mi ha sempre detto di comportarmi onestamente. Il secondo, cioè
“chi”, è definito misto perché unisce in sé la funzione di due diversi pronomi:
dimostrativo (quello, colui; quella, colei) e relativo (il quale, la quale).
Occorre dire, a questo proposito, che il secondo svolge sempre le funzioni di
soggetto; il primo oltre che soggetto può essere sia complemento oggetto sia
complemento indiretto: chi va
in acqua si bagna [colui (soggetto) il quale (soggetto) va in acqua si bagna];
faremo di tutto per cercare di trovare chi può
aiutarti [faremo di tutto per cercare di trovare colui (complemento
oggetto) il quale (soggetto) può aiutarti]; questo libro è di chi lo vuole [questo libro è
di colui (complemento indiretto) il quale (soggetto) lo vuole].
I COMMENTI RITENUTI OFFENSIVI NON VERRANNO PUBBLICATI.
Giornalista pubblicista - laurea magistrale in "Editoria e giornalismo" - sono sempre stato attento alle problematiche linguistiche.
Titolare della rubrica di lingua del “Giornale d’Italia” dal 1990 al 2002. Collaboro con varie testate tra cui il periodico romano “Città mese”. Ho scritto "Un tesoro di lingua" e, con Carlo Picozza, giornalista di “Repubblica”, il libro “Giornalismo - Errori e Orrori. Per non essere piantati in Nasso dall’italiano”, con la presentazione di Lorenzo Del Boca, già presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, con la prefazione di Curzio Maltese, editorialista di “Repubblica” e con le illustrazioni di Massimo Bucchi, vignettista di “Repubblica”. Editore Gangemi - Roma.
Volume vincitore alla III edizione del premio letterario nazionale "L'Intruso in Costa Smeralda". Con Carlo Picozza e Santo Strati ho scritto anche "S.O.S. Scrittura - Primo soccorso linguistico".
Per quesiti: fauras@iol.it Le immagini sono riprese dalla Rete; di dominio pubblico, quindi (se víolano i diritti d'autore scrivetemi, saranno prontamente rimosse).
Nessun commento:
Posta un commento