
Si presti attenzione a questi due verbi perché molto spesso si confondono. Hanno origini e significato completamente diversi. Il primo è un verbo denominale provenendo dal sostantivo latino “sutura” (‘cucitura’) e nel linguaggio medico-scientifico significa “chiudere, saldare una ferita “. Il secondo è pari pari il latino “saturare” (saziare), tratto da “satis” (abbastanza, a sufficienza). In senso figurato vale “riempire al massimo”, “colmare” e simili: l’aria si è saturata di umidità.
http://www.etimo.it/?term=saturo&find=Cerca
Nessun commento:
Posta un commento