![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyyhyKW98Pn-qsRwI8sZGSsxlqwdytL0jQioaFmTIPcdSsaxoEa4zGjdnzMZa7Rff1qZGT7UC3q_MyVkHXZJSw4T6nURd_kzV8j5G-GADPzZZE8tOS6WdKFPX8zKlyupnXVjvYFwiehOM/s200/AFFETTO.jpg)
Molti adoperano, indifferentemente, i termini affettività e affezione. I due vocaboli, invece, hanno una differenza semantica, e ce la spiega, magistralmente, Aldo Gabrielli.
«Affettività, indica la capacità di provare o promuovere affetti; affetto o affezione è ogni sentimento di viva benevolenza, suscitato nel nostro animo da una persona o da una cosa. Attenti, perciò, a distinguerne l’uso».
Nessun commento:
Posta un commento